Tutti i giorni | durata 3 ore
(min. 6 persone – max 12 persone)
Partenza: 15:15 da Poltu Quatu
Rientro: 18:30 a Poltu Quatu
Con una breve navigazione in direzione nord, costeggiando le bellissime spiagge di Cala Andreana, Cala Portese, Cala Brigantina, si approda nella famosa Cala Coticcio, dove viene effettuata la prima sosta dedicata allo snorkeling e allo svago. Si continua poi verso la zona più impervia e selvaggia dell’isola, fino a raggiungere Baia Candeo, dove viene effettuata la seconda sosta. Per l’ultima parte dell’escursione ci si dirige più a sud, passando sotto il piccolo ponte che unisce l’Isola di La Maddalena con Caprera, fino a raggiungere la grande baia di Porto Palma. A bordo presenti pinne, maschere e boccaglio per fare attività di snorkeling.
Snorkeling a Cala Coticcio in gommone
Tutti i giorni | durata 3 ore
(min. 6 persone – max 12 persone)
Partenza: 09:45 da Poltu Quatu
Rientro: 13:00 a Poltu Quatu
Cala Coticcio, sopranominata “Tahiti” per via degli incredibili colori del mare che contornano le due famose calette da cartolina, è la meta esclusiva di questa escursione. Con soli 20 minuti di navigazione, costeggiando in gommone alcune delle spiagge più belle dell’Isola di Caprera, si raggiunge uno dei luoghi più spettacolari de Mediterraneo, dove è possibile trascorrere qualche ora di relax tra snorkeling e lunghe nuotate. Le spiagge sono raggiungibili solo a nuoto. A bordo presenti pinne, maschere e boccaglio per fare attività di snorkeling.
Alla scoperta dei delfini in gommone
Tutti i giorni | durata 4 ore
(min. 6 persone – max 12 persone)
Partenza: 08:30 da Poltu Quatu
Rientro: 12:30 a Poltu Quatu
Si naviga verso sud, ammirando la bellissima Costa Smeralda dal gommone, fino a raggiungere le suggestive pareti calcaree a strapiombo di Capo Figari, in prossimità dell’isola di Figarolo, zona famosa per gli avvistamenti dei delfini. Qui è possibile sostare per il primo bagno in mare della mattinata. Si riparte poi verso l’incontaminato e selvaggio isolotto di Mortoriotto, gioiello del Parco Marino di La Maddalena, perfetto per lo snorkeling grazie alla morfologia dei fondali e alla ricchezza di fauna. A bordo presenti pinne, maschere e boccaglio per fare attività di snorkeling.
Avvistamento balene in catamarano
Tutti i giorni | durata 7,5 ore
(min. 8 persone – max 16 persone)
Partenza: 09:30 da Poltu Qualtu
Rientro: 17:00 a Poltu Qualtu
A bordo di un catamarano di 11 metri, attrezzato per la navigazione d’altura, si parte alla volta del canyon sottomarino di Caprera, conosciuto soprattutto dai ricercatori e dai pescatori per la particolare morfologia del fondale e la ricchezza di vita. Dopo circa 60 di minuti di navigazione veloce si raggiunge l’area di avvistamento, soprannominata il “Triangolo dei Cetacei”. Nel corso della giornata è previsto un emozionante bagno nel blu, con possibilità di snorkeling d’altura. A bordo viene offerto il pranzo con bevande incluse. A bordo sono presenti pinne, maschere e boccaglio per fare attività di snorkeling.
Arcipelago de La Maddalena in veliero
Tutti i giorni | durata 8,5 ore
(min. 10 persone – max 22 persone)
Partenza: 09:00 da Baja Sardinia
Rientro: 17:30 a Baja Sardinia
Si naviga verso l’arcipelago con prima sosta a La Maddalena, dove è possibile visitare il grazioso centro storico e fare shopping. Si riparte poi verso l’isola di Spargi, con sosta nella bellissima Cala dell’Amore. Dopo pranzo il tour prosegue verso l’isola di Budelli, per ammirare la bellissima spiaggia Rosa e verso le suggestive piscine naturali del Manto della Madonna, alla scoperta di piccole e sconosciute insenature. L’ultima tappa prevede una sosta nell’isola di Caprera, più precisamente nell’insenatura di Cala Coticcio, tra flora e fauna da togliere il fiato. A bordo viene offerto il pranzo con bevande incluse.
Tour delle Isole in motonave
Tutti i giorni | durata 8 ore
(min. 20 persone – max 100 persone)
Partenza: 09:30 da Baja Sardinia
Rientro: 17:30 a Baja Sardinia
Navigazione nelle acque dell’arcipelago de La Maddalena con vista sulle bellissime isole di Caprera e Santo Stefano, fino ad arrivare al’isola principale, La Maddalena, per una sosta all’insegna dello shopping e della scoperta del centro storico. Si prosegue poi verso l’isola di Spargi e Santa Maria, effettuando un giro panoramico al Manto della Madonna. Al rientro si costeggia Punta Sardegna, Porto Raphael, Palau e Capo d’Orso dove si può ammirare l’omonima roccia. A bordo è presente un piccolo bar con bevande e snack.
A bordo non viene offerto il pranzo.
Immersioni subacquee e snorkeling
Centro diving con istruttori professionisti
per attività di gruppo e/o individuali
In un tratto di mare notoriamente conosciuto come “il santuario della subacquea del Mediterraneo”, il Centro “Orso Diving” accompagna alla scoperta di splendidi fondali. Tutti i punti d’immersione vengono agevolmente raggiunti attraverso veloci gommoni con partenze organizzate direttamente dalla piattaforma galleggiante del Centro, a Poltu Qualtu. Possibilità, inoltre, d’immersioni pomeridiane e notturne. A seconda dell’attività scelta viene concordato giorno e orario della stessa.
Alla scoperta di San Pantaleo
Giovedì | durata 3,5 ore
(min. 2 persone)
Partenza: 08:30 dall’hotel
Rientro: 12:00 in hotel
Visita guidata in uno dei borghi più caratteristici della costa nord orientale della Sardegna, a pochi chilometri dalla mondanità della Costa Smeralda, tra viuzze suggestive, antichi stazzi galluresi, piccole botteghe e bellissime opere artistiche. Durante la visita guidata si passeggia tra le bancarelle del celebre “mercatino degli artisti”, entrando nelle loro botteghe, ammirando i numerosi oggetti e souvenir in vendita, si raggiungono i punti panoramici per foto spettacolari con vista sulle montagne calcaree e si visitano i punti di interesse e di culto del piccolo paese. La visita guidata non comprende il transfer da/per il borgo.